TAGLIOLINI AI CALAMARI E BROCCOLI

I tagliolini si possono acquistare già pronti oppure prepararli: sul tagliere versare a fontana 300 g. di farina, al centro rompere 3 uova poi impastare bene, fare una palla omogenea e liscia poi col mattarello tirare una sfoglia sottile, infarinando di tanto in tanto, fare una sfoglia rotonda, lasciarla asciugare un poco poi ripiegarla su sé stessa 4 volte e tagliarla a striscioline di circa mezzo cm. – diradarle sul tagliere infarinato leggermente e farle asciugare.
Il fumetto: è un brodo ottenuto con carcasse di pesci, escluse le viscere, bollite in acqua con sedano, carota, cipolla, prezzemolo e altre erbe aromatiche, quindi filtrato bene attraverso un colino di tela.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g. di tagliolini
- 200 g. di calamaretti (i calamari più piccoli) freschi e puliti
- 200 g. di broccoli
- 4 pomodori maturi
- fumetto q.b.
- 1 bicchiere olio d’oliva
- 2 spicchi di aglio
- prezzemolo
- sale, peperoncino
Lavare e mondare i broccoli, tagliarli a pezzi tenendo i mazzetti più piccoli interi e tenerli a parte.
In una padella capiente versare l’olio d’oliva e i due spicchi di aglio in camicia ma un poco schiacciati, mettere sul fuoco e unire i calamaretti e il peperoncino, mischiare poi aggiungere i pomodori precedentemente lavati, spellati e tagliati a pezzi abbastanza piccoli ma non tritati.
Mescolare e dopo un paio di minuti aggiungere un mestolo di fumetto e lasciare cuocere per circa 10 minuti.
Intanto, a parte, sbollentare tenendoli al dente, i broccoli poi scolarli e versarli nella padella col sugo; eliminare i due spicchi di aglio; salare e se serve, aggiungere ancora un poco di fumetto, abbassare a fuoco moderato e lasciare cuocere.
A parte mettere sul fuoco una pentola con acqua e un pizzico di sale grosso, quando giunge a bollore buttare la pasta, mescolare con un forchettone e quando i tagliolini saranno al dente (se sono fatti in casa, basterà un bollore) scolarli e versarli nella padella col sugo, rimescolare bene in modo che siano tutti conditi, togliere dal fuoco, spolverare con prezzemolo tritato e servire.
BUONA SERATA NONNA NERINA . IO FAREI UNA VARIANTE ALLA TUA RICETTA .
NATURALMENTE è IL MIO PENSIERO E NON CAMBIARE ASSOLUTAMENTE LA TUA RICETA.
LA CHIAMAREI TAGLIOLINI CON SEPPIOLINI E ZUCCHINE . PERCHè QUESTO :
solitamente i calamaretti sono gommosi se non cotti con certe regole .
con seppiolini si evita il problema anche perchè si trovano sempre freschi .ricetta :
PULIRE I SEPPIOLINI . TAGLAIRE A PEZZETTI TENTACOLI COMPRESI , METTERE A ROSOLARE IN PADELLA CIRCA 4 SEPPIO9LINI CON ALIO
OLIO EVO E SFUMARE CON UN BICHIERE DI VINO BIANCO ,
aggiungere le zucchine , solo parte verde vbuccia spessa 5 mm circa e scartare tutto il bianco della zucchine semi compreso
fare pezzetti e unire a seppiolini . a fine cottura aggiungere orezzemolo e peperoncino a crudo .
N\b . se si mette prima il prezzemolo e cuoce da acidità al piatto , e pure il peperoncino se cotto impesta di piccante tutta la ricetta . .
fatto il sughetto come sopra , unire la pasta l dente e saltare velocemente in padella , servire subito con piatti caldi .
buon appetito .
Grazie Lino, hai perfettamente ragione, porto la modifica, grazie!