Autore: administrator

BISCOTTONI MORBIDI

BISCOTTONI MORBIDI

Ottimi biscotti, morbidi e perfetti per la colazione o per una merenda golosa; è una ricetta semplice e veloce, richiede pochi ingredienti ma piaceranno molto sia ai grandi che ai bambini. Ingredienti: 400 g. di farina 00 1 bustina di lievito per dolci 80 g. 

STUFATINO DI FUSI CON PATATE

STUFATINO DI FUSI CON PATATE

Ingredienti per 4 persone: 8 fusi di pollo 8 patate di media grandezza mezzo porro 1 scatola di pomodori pelati 2 bicchieri di vino bianco secco brodo vegetale q.b. mezzo peperoncino rosso sale rosmarino, salvia olio d’oliva Lavare il porro e affettarlo. Lavare, pelare le 

PER LA CONGIUNTIVITE

PER LA CONGIUNTIVITE

Spesso le erbe ci vengono in aiuto, l’importante è usarle nel modo giusto, raccoglierle lontano da luoghi contaminati ed essenziale, saperle riconoscere perché come crescono erbe “buone” crescono pure quelle tossiche; eventualmente per evitare ogni sorta di dubbio è bene recarsi in erboristeria.

Contro la congiuntivite riporto due rimedi che rappresentano un valido aiuto:

TRATTAMENTO ESTERNO:

  • 5 pizzichi di Fiordaliso
  • 2 pizzichi di Camomilla Romana

Portare a bollore una tazza d’acqua poi toglierla dal fuoco e lasciarla stiepidire, versarvi le erbe e lasciarle riposare, coperte, per 4 ore quindi filtrare attraverso una garza e con questa acqua lavare gli occhi mattina e sera.

TRATTAMENTO INTERNO:

  • 2 pizzichi di Timo di Provenza
  • 1 pizzico di Camomilla Romana

Portare a bollore una tazza d’acqua, togliere dal fuoco e versarvi subito le erbe, coprire e lasciare in fusione per 3 minuti.

Filtrare attraverso una garza e berla al mattino ben calda.

SPIEDINI DI VITELLO CON SPECK

SPIEDINI DI VITELLO CON SPECK

Ingredienti per 4 persone: 12 fettine di vitello 12 fettine sottili di speck 12 fettine di fontina 12 foglioline di salvia mezzo bicchiere di vino bianco secco sale, pepe olio d’oliva q.b. Battere leggermente le fettine di carne e se necessita, pareggiarle con un coltellino 

BLOODY MARY

BLOODY MARY

Questo cocktail fa parte dei 50 cocktails mondiali cioè di quelli per cui sono state stabilite le proporzioni esatte, inoltre è sostanzioso e saporito ed è particolarmente indicato come aperitivo, perfetto se servito accompagnato da olive verdi. Ingredienti per 1 porzione: 3 cl. di vodka 

ARANCE MONT BLANC

ARANCE MONT BLANC

Ingredienti per 4 persone:

  • 6 arance belle e grosse
  • mezzo vasetto di marmellata di albicocche
  • 200 g. di gelato alla crema
  • marmellata di lamponi (o altra marmellata a piacere) per guarnire
  • 4 foglie fresche di menta
  • poco zucchero
  • 1 bicchierino di aprocot-brandy
  • 1 bicchierino di brandy

Prendere 4 arance, tagliare la calotta superiore e con un cucchiaino dalla punta seghettata (cucchiaino da pompelmo), asportare facendo attenzione e con delicatezza, la polpa interna.

Avremo così 4 bucce d’arancia che dovranno essere intatte e che dovranno essere messe in freezer.

Prendere la polpa tolta dalle arance, che dovranno essere pelate a vivo e tagliate a dadini e versate in una terrina.

Prendere le altre 2 arance rimaste e pelarle a vivo poi con un coltellino molto affilato dividere gli spicchi cercando di togliere la pellicina fra l’uno e l’altro; tagliare, poi, a dadini anche queste polpe e aggiungerli agli altri quindi spolverizzare il tutto con pochissimo zucchero.

In una scodella versare la marmellata di albicocche e stemperarla bene col brandy e apricot-brandy poi versare questo sui cubetti di arancia e mescolare bene.

Quando i gusci di arance saranno ben brinati e gelati, toglierli dal freezer e riempirli coi cubetti di arancia al liquore, sopra ogni arancia così ripiena, adagiare una palla di gelato, sopra versare un poco di marmellata di lamponi (o altra a piacere) una fogliolina di menta fresca e servire subito.

MINESTRA DI FARRO

MINESTRA DI FARRO

Ingredienti per 4 persone: 250 g. di farro spezzato 250 g. di pomodori pelati mezza cipolla 1 carota 1 costa di sedano 2 patate medie brodo vegetale q.b. sale olio e.v.o. Lavare bene la carota, il sedano, sbucciare la cipolla e tritare il tutto; lavare 

FAGIOLINI IN UMIDO

FAGIOLINI IN UMIDO

Un contorno semplice con pochi ingredienti ma la preparazione accurata e la lunga cottura ne fanno un piatto veramente gustoso. Ingredienti per 4 persone: 500 g. di fagiolini 700 g. di pomodori pelati 100 g. di pancetta 2 spicchi di aglio sale, pepe olio d’oliva 

CUORICINI AL DOPPIO CIOCCOLATO

CUORICINI AL DOPPIO CIOCCOLATO

Sono piccoli tortini al cioccolato, morbidi e squisiti, ricoperti da una glassa bianca e decorati sono perfetti per festeggiare San Valentino, un compleanno, per carnevale e non solo…

Ingredienti:

  • 300 g farina 00
  • 120 g. di zucchero
  • 175 g. di margarina
  • 30 g. di cacao amaro in polvere
  • 3 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 5 cucchiai di latte
  • 1 baccello di vaniglia
  • 150 g. di cioccolato bianco
  • zuccherini colorati

Imburrare e infarinare una tortiera quadrata di cm. 20 x 20.

In una ciotola versare la margarina con lo zucchero e i semi del baccello di vaniglia, iniziare a mescolare e continuare finché diventerà soffice e cremoso poi, sempre mescolando, aggiungere un uovo alla volta.

A parte mescolare insieme farina, cacao e lievito poi, attraverso un setaccio, incorporare pian piano, alla crema di margarina versando anche un cucchiaio di latte ogni tanto quando serve per ottenere un composto non troppo asciutto, sempre mescolando per ottenere un composto omogeneo.

Versare il composto nella tortiera e infornare a forno già caldo, a 180° per 40, 45 minuti.

Quando sarà pronta, togliere dal forno e aspettare 10 minuti prima di toglierla dalla tortiera poi lasciarla raffreddare su una gratella.

Quando sarà completamente raffreddata dividerla a metà, ottenendo così 2 strati e con uno stampino a forma di cuore, ricavarne dei cuori, (dipende dalla dimensione dello stampino, dovrebbero riuscirne circa 20), sistemare i cuori sulla gratella.

A parte fare sciogliere a bagnomaria, il cioccolato bianco poi versarlo sui cuori ricoprendoli; decorare la superficie con alcuni zuccherini colorati e lasciarli asciugare.

FRITTELLE DI MOLLICA DI PANE

FRITTELLE DI MOLLICA DI PANE

Questa è una ricetta povera che richiede pochissimi ingredienti, è veloce e può accompagnare diversi piatti, queste frittelle possono essere servite con l’aperitivo, ottime per spuntini con salumi e formaggi inoltre se il sale e il pepe vengono sostituiti da un poco di zucchero e