Autore: administrator

STRUDEL AGLI SPINACI

STRUDEL AGLI SPINACI

E’ una ricetta semplicissima, può essere servita sia tiepida che a temperatura ambiente ed è perfetta anche per l’aperitivo, per un pranzo freddo o per arricchire un buffet. Ingredienti: 1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia 500 g. di spinaci lessati 150 g. di scamorza 3 

ARAGOSTINE ALLA THERMIDOR

ARAGOSTINE ALLA THERMIDOR

Ingredienti per 4-6 persone: per il court-bouillon: 1 lt. di vino bianco secco 2 foglie di alloro 1 carota non troppo grossa alcuni grani di pepe per la ricetta: 6 aragostine 2 cipolle 100 g burro 2 tuorli 1/2 bicchiere vino bianco secco 150 g. 

PANDORO FARCITO

PANDORO FARCITO

Ingredienti per 6 – 8 persone:

  • 1 pandoro da Kg.1,500

per la crema pasticcera:

  • 3 tuorli
  • 500 ml. di latte
  • 90 g. di zucchero
  • 45 g, di farina
  • quanto una noce di burro
  • una scorzetta di limone (solo la parte gialla)

per il ripieno:

  • 300 g. di panna montata
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 15 g. di cacao amaro
  • 1 bicchierino di rum
  • 2 cucchiai di latte
  • 70 g. di canditi a pezzetti
  • zucchero a velo q.b.

Innanzitutto preparare la crema pasticcera: in un tegamino versare il latte e la scorza di limone e porlo sul fuoco fino a bollitura poi spegnere la fiamma; in un altro tegamino versare i tuorli d’uovo e i 90 g. di zucchero, sbattere molto bene fino quando saranno gonfie e soffici, aggiungere la farina, amalgamare e poco alla volta, sempre mescolando, versare il latte caldo; porre sul fuoco e mescolando sempre, farla addensare bene tenendola sul fuoco qualche minuto in più;

togliere dal fuoco, eliminare la scorzetta di limone e aggiungere la noce di burro; coprirla con la pellicola messa a diretto contatto con la superficie della crema per evitare la formazione della crosticina e lasciarla raffreddare completamente.

Quando la crema sarà fredda, riprenderla e unire il rum, mescolare e suddividerla prelevandone una metà in una ciotola, a questa aggiungere il cacao e i due cucchiaini di zucchero sciolti in 2 cucchiai di latte tiepido, mescolare e amalgamare bene il tutto.

L’altra metà di crema gialla, tenerla a parte.

Prendere il pandoro e tagliarne la base, svuotarlo lasciando all’interno circa 2 cm. di pasta tutt’attorno.

Foderare l’interno prima con la crema al cacao poi con la panna montata alla quale saranno stati aggiunti i canditi e per ultimo la crema pasticcera gialla tenuta a parte.

Chiudere il pandoro con la base tolta prima e sbattere un poco il pandoro con le mani in modo che all’interno non ci siano vuoti.

Mettere il pandoro in frigorifero per 24 ore prima di servirlo e al momento cospargerlo di zucchero a velo.

PANE CON EMMENTAL E SPECK

PANE CON EMMENTAL E SPECK

FATTO CON LA MACCHINA DEL PANE Ingredienti: 250 g. farina 00 200 g. farina Manitoba 12 g. lievito di birra fresco 240 ml. acqua tiepida 1 cucchiaino zucchero 2 cucchiai olio d’oliva 60 g. emmental 40 g. speck Mezzo cucchiaino sale fino NOTA: il mio 

AMOR POLENTA

AMOR POLENTA

Ingredienti: 75 g farina gialla fioretto 75 g farina bianca 00 150 g burro a temperatura ambientale 125 g. zucchero a velo 50 g. mandorle spellate 4 uova mezzo bicchierino di rum un goccio di latte Tostare leggermente le mandorle in forno a 70° per 

ALEXANDER COCKTAIL

ALEXANDER COCKTAIL

Ingredienti per ogni coppa:

  • 4 o 5 cubetti di ghiaccio
  • 3 cl. di cognac
  • 3 cl. di crema cacao
  • 2 cucchiai di panna (del tipo da montare)
  • noce moscata

Nello shaker versare i cubetti di ghiaccio e aggiungere il cognac; chiuderlo bene e agitarlo energicamente per qualche istante in modo che gli ingredienti leghino bene.

Aggiungere la crema cacao e la panna quindi filtrare nella coppa.

Grattugiare una presa di noce moscata in superficie e servire freddo o a temperatura ambiente.

ALI DI POLLO ALLA PANNA

ALI DI POLLO ALLA PANNA

E’ una ricetta semplice, economica e di rapida esecuzione: l’ideale per chi ha poco tempo e vuole presentare un secondo sfizioso spendendo poco. Ingredienti per 4 persone: 12 ali di pollo 50 g. di burro olio d’oliva q.b. 200 g. di panna da cucina 1 

INVOLTINI DI VITELLO AI FUNGHI

INVOLTINI DI VITELLO AI FUNGHI

Ingredienti per 4 persone: 4 fettine di vitello da circa 150 g. ognuna 4 uova 4 fettine di speck 400 g. di funghi champignon 1 spicchio di aglio un ciuffo di prezzemolo sale, pepe olio d’oliva Rassodare le uova, poi sgusciarle e lasciarle raffreddare. Intanto 

FRITTATA CON TONNO E CIPOLLA

FRITTATA CON TONNO E CIPOLLA

Con pochi ingredienti, che in dispensa si trovano quasi sempre, e in pochi minuti si può preparare questa frittata gustosa e se viene accompagnata da una fresca insalata con pomodori diventa una bella cenetta da servire anche ad amici e a ospiti inattesi.

Ingredienti per 4 persone:

  • 5 uova
  • 1 cipolla media
  • 200 g. di tonno sott’olio
  • 2 cucchiai rasi di prezzemolo fresco tritato
  • un pezzetto di burro
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • sale, pepe

Sbucciare e affettare abbastanza finemente la cipolla.

Tritare il prezzemolo precedentemente lavato e tamponato per togliere l’acqua.

Sgocciolare il tonno e sminuzzarlo.

In una ciotola sbattere bene le uova con un pizzico di sale e un poco di pepe.

Mettere su fuoco moderato, una padella con un pezzetto di burro, circa un cucchiaio, 3 cucchiai di olio d’oliva e la cipolla, mescolare e lasciarla insaporire; appena inizierà ad appassire, aggiungere il prezzemolo, mescolare velocemente e versare subito le uova sbattute.

Mescolare molto velocemente poi lasciare rapprendere un poco quindi distribuire sulla superficie il tonno sminuzzato, lasciare rapprendere e rigirare la frittata, lasciarla alcuni minuti e quando sarà cotta anche sul fondo, toglierla dal fuoco; farla scivolare sul piatto da portata e servirla.

UN BAGNO BENEFICO

UN BAGNO BENEFICO

Ecco alcuni consigli per trarre benefici da un piacevole bagno caldo; da tenere presente che il tempo per il decotto si intende dall’inizio della bollitura, chiudere con un coperchio e abbassare un poco la fiamma fino al termine. DAL TIMO UN AIUTO PER TONIFICARE E