Autore: administrator

SALSA DI MELANZANE

SALSA DI MELANZANE

E’ una variante della salsa greca ma molto buona, ottima per accompagnare pesce o carne alla griglia, verdure ma perfetta per crostini e antipasti, la preparazione è veloce e può essere preparata il giorno prima e conservata in frigorifero. Ingredienti: 1 melanzana grossa e carnosa […]

GIALLETTI

GIALLETTI

I Gialletti sono dei biscotti a base di farina gialla, da cui prendono il nome; appartengono alla tradizione romagnola anche se sono di origine veneta (Zaeti, Zaleti = gialli, gialletti) e venivano fatti con pochi ed essenziali ingredienti poi arricchiti nel ravennate con uvetta e […]

ORECCHIETTE

ORECCHIETTE

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 g. di semola rimacinata
  • 160 g. di farina 00
  • un pizzico di sale fino
  • acqua q.b.

Mescolare le due farine e il pizzico di sale sul tagliere, fare una conca al centro e versare un poco di acqua, iniziare a lavorare e aggiungere acqua a sufficienza per impastare bene il tutto, lavorare l’impasto per 10 minuti circa con cura.

All’interno si formeranno delle bollicine, l’impasto sarà pronto; staccarne un pezzetto, arrotolarlo con le mani sulla spianatoia infarinata.

Formare un bastoncino dal diametro di un mignolo circa poi ritagliarne dei pezzetti lunghi 1 cm. o poco più poi con la punta di una posata a punta arrotondata o col pollice fare pressione dal centro verso l’esterno formando come dei minuscoli catini (cioè dando la tipica forma di un cerchietto concavo al centro).

Si cuociono in abbondante acqua bollente e salata, si scolano e si condiscono a piacimento secondo la ricetta.

GAMBERETTI IN PASTELLA

GAMBERETTI IN PASTELLA

Questo gustosissimo secondo va servito ben caldo e per prepararlo si possono usare gamberetti freschi, in questo caso vanno puliti e privati del carapace e del filo nero dell’intestino oppure si può optare per gamberetti surgelati già puliti, questi andranno scongelati e asciugati. Ingredienti per […]

FOCACCIA AL SALAME E ROSMARINO

FOCACCIA AL SALAME E ROSMARINO

Ingredienti: 150 g. farina 00 150 g. farina Manitoba 150 g. acqua 15 g. lievito di birra 4 cucchiai di olio e.v.o. 1 cucchiaino zucchero 1 cucchiaino sale pepe (facoltativo) 180 g. di salame morbido un rametto di rosmarino Tritare alcuni ciuffetti di rosmarino, scegliere […]

CARRE’ RAVVOLTO IN PANCETTA

CARRE’ RAVVOLTO IN PANCETTA

Ingredienti:

  • 800 g. di carrè di maiale
  • 100 g. di pancetta affumicata in fettine
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • mezzo lt. di brodo vegetale
  • 2 spicchi di aglio
  • rosmarino
  • 2 foglie di salvia
  • 2 foglie d’alloro
  • 40 g. di burro
  • olio d’oliva q.b.
  • sale

Salare leggermente il carrè di maiale e massaggiarlo per spargere il sale in modo uguale poi avvolgerlo con le fettine di pancetta affumicata quindi legarlo con lo spago da cucina.

In una casseruola adatta anche per il forno, versare il burro e gli spicchi di aglio, appena l’aglio tenderà ad imbiondire, toglierlo e adagiare il carrè, rigirarlo spesso finché la pancetta risulterà dorata in modo uniforme.

Intanto accendere il forno a 200°.

Nella casseruola aggiungere il rosmarino, 2 o 3 foglie di salvia e 2 foglie di alloro poi bagnare la carne col vino rosso e traferire la casseruola in forno; lasciare cuocere per un’ora e 30-40 minuti controllando spesso e bagnando di tanto in tanto con un poco di brodo bollente e un cucchiaio di olio d’oliva.

Il carrè non dovrà attaccarsi al fondo e il sugo di cottura non dovrà asciugarsi completamente.

Quando sarà cotto, eliminare l’alloro la salvia e il rosmarino, prelevare il carrè e tagliarlo a fette seguendo le ossa; disporre le fette sul piatto da portata e irrorarle col fondo di cottura.

CANTUCCI ALLE NOCCIOLE E CIOCCOLATO

CANTUCCI ALLE NOCCIOLE E CIOCCOLATO

Questa è una variante dei classici cantucci toscani o di Prato, anziché mandorle si usano nocciole e cioccolato e invece dei semini di anice si usa la scorza d’arancia grattugiata; si mantengono in una scatola di latta anche per un mese ma, sono talmente buoni […]

MATTONELLA ALLA CREMA D’ARANCIA

MATTONELLA ALLA CREMA D’ARANCIA

Questo dolce è particolarmente indicato per le persone intolleranti al lattosio …ma è buono per tutti!! Ingredienti: 1/2 lt. di succo d’arancia filtrato 4 tuorli d’uovo 80 g. di zucchero di canna 40 g. di farina biscotti savoiardi latte di soia q.b. In una casseruola […]

CREMA BIANCA (dolce)

CREMA BIANCA (dolce)

E’ una crema dolce che può essere usata, come la crema pasticcera, per farcire torte, bignè, ecc.. oppure servita in coppa con biscotti, cioccolato, amaretti; e’ perfetta per la zuppa inglese da alternare alla crema pasticcera e al cioccolato inoltre, aggiungendo cacao quando è ancora ben calda, si ottiene una buona crema al cioccolato.

Ingredienti:

  • 2 albumi
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai di farina
  • 1/2 litro di latte
  • facoltativo: estratto di vaniglia o scorza di limone grattugiata

In una ciotola sbattere bene con le fruste le due chiare d’uovo ma senza montarle a neve ferma.

In una casseruola versare lo zucchero e la farina, mescolare e integrare piano le chiare d’uovo poi aggiungere a filo il latte e sempre mescolando in modo da evitare la formazione di grumi.

Volendo si può aggiungere la scorza di un limone, solo la parte gialla, grattugiata o un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Sempre mescolando, porre la casseruola sul fuoco a fiamma moderata e lasciare cuocere fino ad addensamento della crema.

PATE’ DI OLIVE NERE

PATE’ DI OLIVE NERE

Fare il paté di olive è veramente una cosa semplice e veloce, si mantiene per alcuni giorni in frigorifero se conservato in un vasetto di vetro e coperto da olio; è perfetto per crostini, antipasti, condimenti e per la preparazione di piatti particolari e di […]