liquori e conserve

SCIROPPO DI LIMONI PER TISANE

SCIROPPO DI LIMONI PER TISANE

Questo sciroppo è ottimo nelle fredde serate invernali, con l’aggiunta di acqua bollente; è alcoolico ma gli oli essenziali del limone lo rendono adatto per contrastare le malattie da raffreddamento. Ingredienti: 100 g. scorze di limone (solo la parte gialla) 500 g. alcool a 90° […]

SCIROPPO DI ARANCE E KIWI

SCIROPPO DI ARANCE E KIWI

Questo sciroppo è perfetto per preparare ottime bibite, si allunga con acqua fredda o selz. Ingredienti: 500 g. succo di arance 500 g. succo centrifugato di kiwi 1 Kg. zucchero Lavare e asciugare le arance, e col pelapatate prelevare solo la parte arancione di 2 […]

SCIROPPO DI ARANCE E LIMONI

SCIROPPO DI ARANCE E LIMONI

Ottimo per fresche bibite dissetanti in estate e adatto per tisane invernali se diluito con acqua bollente! Ingredienti: 500 g. limoni 500 g. arance 400 g. acqua 600 g. zucchero Lavare e asciugare arance e limoni poi grattugiarne la buccia – solo la parte colorata, […]

SCIROPPO DI ARANCE E MANDARANCI

SCIROPPO DI ARANCE E MANDARANCI

La parola “sciroppo” significa “bevanda” e deriva dall’arabo “sciarab” –  abitualmente si usano in estate per preparare fresche e dissetanti bevande ma pochi sanno che in inverno sono utilissimi per preparare  bevande calde, buonissime e che spesso potrebbero venirci in aiuto  per le varie proprietà […]

MIRTO LIQUORE DIGESTIVO

MIRTO LIQUORE DIGESTIVO

Il mirto selvatico è una pianta spontanea tipica della macchia Mediterranea, è conosciuta soprattutto in Sardegna, nel Lazio e in Campania dove viene chiamata “mortella” . In cucina, oltre alle bacche che vengono usate per il famoso digestivo, trovano impiego anche le foglie che, essendo […]

CASTAGNE IN SCIROPPO AL RUM

CASTAGNE IN SCIROPPO AL RUM

Le castagne allo sciroppo con rum sono una vera golosità ed è così piacevole condividerle con amici e persone care nelle fredde giornate invernali; questa ricetta mi è stata regalata da una cara amica che abita in una cittadina dell’Appennino Tosco-Emiliano, per questa ricetta, tramandata […]

MARMELLATA DI CORBEZZOLE

MARMELLATA DI CORBEZZOLE

Il corbezzolo, chiamato anche albatro o albero Italia, è un bell’arbusto spontaneo che ormai fa parte dei frutti dimenticati e come altri frutti ha molte proprietà benefiche, i corbezzoli o per meglio dire le corbezzole, sono ricche di vitamina C e E, sono anti diarroiche, […]

VINO DEI FRATI

VINO DEI FRATI

Ingredienti: 2 L. di vino rosso robusto 500 g. alcool a 60° 3 cucchiai miele d’acacia 20 g. rametti fioriti di rosmarino 20 g. foglie e fiori di salvia 20 g. fiori e foglie di menta 20 g. di semi di aneto 10 g. di […]

SAVOR O SAVORE-SAPORE

SAVOR O SAVORE-SAPORE

Parlando delle antiche ricette romagnole, tesoro di una cultura che non deve essere dimenticata, non si può non citare il “Savor”  detto anche “Savore” o “Sapore” il nome cambia secondo la zona; si tratta di una composta a base di Saba o Sapa (vedere la […]

CONFETTURA DI FRUTTA MISTA

CONFETTURA DI FRUTTA MISTA

Ingredienti: per 1 kg. di frutta mista (pere, mele, pesche, susine…) succo di un limone 400 g. zucchero Lavare la frutta, sbucciare le pere, le mele, le pesche, tagliare ed eliminare torsoli e  noccioli centrali; alle prugne, susine, togliere il nocciolo centrale. Tagliare la frutta […]