rimedi della nonna

COME CONSERVARE IL PANE CASARECCIO

COME CONSERVARE IL PANE CASARECCIO

E’ bello fare il pane in casa ed è anche molto buono ma come conservarlo nel modo migliore per averlo sempre a disposizione quando ci serve? Innanzi tutto diciamo che il pane si conserva bene per un paio di giorni poi comincia a perdere la […]

CONTRO LA GENGIVITE

CONTRO LA GENGIVITE

Può capitare una locale infiammazione alle gengive e sappiamo essere dolorosa, in attesa di recarsi dal dentista ecco che la natura ci viene incontro con alcuni semplici rimedi: Con la salvia: mettere le foglie, nella misura del 6%, in un tegamino d’acqua e porlo sul […]

MALVA

MALVA

La malva (malva sylvestris) appartiene alla famiglia delle Malvaceae, è una pianta erbacea e perenne, fiorisce dalla primavera a tutto l’autunno e cresce spontanea in prati, terreni incolti, lungo le strade, nei campi.. Non si conosce la sua origine, si pensa provenga dall’Asia o dal […]

CONTRO IL MAL DI GOLA

CONTRO IL MAL DI GOLA

Un aiuto contro il mal di gola consiste in un rimedio semplice: serve un poco di miele, curcuma e succo di limone. In una tazzina versare un cucchiaio di miele, 1 cucchiaino di curcuma e 10 gocce di succo di limone. Mescolare il tutto e […]

IL LATTE DI GALLINA

IL LATTE DI GALLINA

Il Latte di Gallina è una preparazione antica usata contro i malanni della stagione fredda o come ricostituente per i bambini, in questo caso non si aggiunge il cognac e si dimezza la noce moscata, meno di un pizzico! Ingredienti per 1 persona: 1 tuorlo […]

LEGUMI: TEMPI DI AMMOLLO E DI COTTURA

LEGUMI: TEMPI DI AMMOLLO E DI COTTURA

Per “Legumi” si intendono tutti i semi delle leguminose contenuti all’interno di baccelli. Sono importanti per l’alimentazione perché sono ricchi di proteine, vitamine, sali minerali, potassio, ferro, calcio e fibre ma necessitano di alcuni accorgimenti per essere più digeribili e per contrastare la formazione di […]

LA CALENDULA: VALIDO AIUTO

LA CALENDULA: VALIDO AIUTO

Il nome: Calendula deriva dal latino “Calenda” cioè primo giorno del mese per indicare che si trova tutto l’anno. Questa piantina che regala dei bei fiori color arancione o giallo-arancio, ha proprietà antispasmodiche, antiinfiammatorie, idratanti, lenitive, decongestionanti; è ricca di caroteni, mucillagini, oli essenziali e resine. […]

MACCHIE DI VINO ROSSO

MACCHIE DI VINO ROSSO

Nonostante il salvagocce può capitare che il vino rosso finisca sulla tovaglia. Si sa che per togliere la macchia di vino rosso non basta un semplice lavaggio in lavatrice ecco, allora, un paio di consigli utili: sulla macchia di vino rosso si può versare subito […]

QUALE CARNE USO?

QUALE CARNE USO?

Spesso leggiamo una ricetta in cui ci viene consigliato un determinato tipo di carne ma non sempre sappiamo  ciò di cui si sta parlando, non sempre sappiamo quale tipo di carne è il più pregiato o se possiamo sostituirlo con un taglio diverso. Per aiutarci […]

COME SFILETTARE IL PESCE

COME SFILETTARE IL PESCE

Per sfilettare il pesce occorre innanzitutto ricordare che, come esistono diversi tipi di pesce, così per la filettatura esistono sistemi diversi ma per ognuno vale una regola fondamentale: non lavare il pesce prima di eviscerarlo, qui prendo in considerazione 3 pesci diversi; le attrezzature necessarie, […]