Post Recenti

GIN FIZZ

GIN FIZZ

Ingredienti per 1 porzione: 3 cl. di gin succo di un limone 2 cucchiaini di sciroppo di zucchero selz oppure soda ghiaccio Nello shaker versare il gin e tre o quattro cubetti di ghiaccio. Aggiungere lo sciroppo di zucchero e il succo di limone filtrato. […]

GALLETTI AMBURGHESI AGLI AROMI

GALLETTI AMBURGHESI AGLI AROMI

Ingredienti per 4 persone: 2 galletti amburghesi già puliti 100 g. di pancetta 30 g. di burro 2 cucchiai di olio d’oliva brodo vegetale q.b. un cucchiaino raso di curry un rametto di dragoncello un rametto di timo, 2 foglie d’alloro maggiorana in polvere qualche […]

RICOTTA AL LIMONE

RICOTTA AL LIMONE

Ingredienti per 6 persone:

  • 500 g. ricotta vaccina fresca
  • 180 g. di zucchero
  • 3 uova
  • 2 limoni biologici
  • 50 g. fecola
  • zucchero a velo q.b.

Rivestire uno stampo dal diametro di 22 cm. circa.

Rompere le uova dividendo i tuorli in una ciotola e gli albumi in un’altra.

Ai tuorli aggiungere lo zucchero e montarli finché saranno chiari e spumosi, aggiungere la fecola mescolando sempre, la ricotta, la buccia grattugiata dei limoni e il succo di mezzo limone, mescolare e amalgamare il tutto molto bene.

Montare a neve gli albumi e incorporarli alla crema di tuorli e ricotta mescolando dal basso verso l’alto.

Quando tutto sarà ben amalgamato, versarlo nella tortiera e mettere in forno già caldo alla temperatura di 180° – 190° per forno statico – per 45 minuti o poco più.

Rovesciare il dolce nel piatto da portata, lasciarlo raffreddare, cospargerlo con zucchero a velo e servirlo.

E’ molto buono sia tiepido che freddo; si conserva in frigorifero per un paio di giorni.

FRITTATA ALLA PARMIGIANA

FRITTATA ALLA PARMIGIANA

Ingredienti per 4 persone: 8 uova 40 g. di parmigiano grattugiato 30 g. di Emmental grattugiato un ciuffo di prezzemolo sale, pepe olio q.b. In una terrina rompere le uova tenendo a parte due albumi. Lavare, tamponare il prezzemolo per asciugarlo e tritarlo. Sbattere le […]

FILETTI DI NASELLO SAPORITI

FILETTI DI NASELLO SAPORITI

Ingredienti per 4 persone: 800 g. di filetti di nasello (fresco o surgelato) 2 spicchi di aglio 1 cipolla piccola 2 limoni 1 bicchiere di vino bianco + 2 cucchiai 1/2 bicchiere di olio 1 cucchiaino di farina un ciuffo di prezzemolo sale, pepe Sciacquare […]

TAGLIATELLE ALLE ACCIUGHE

TAGLIATELLE ALLE ACCIUGHE

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 g. di tagliatelle (fettuccine) fresche
  • 1 mozzarella
  • 3 tuorli di uova biologiche
  • 8 filetti di acciuga
  • 80 g. di burro
  • sale, pepe

Versare i tuorli d’uovo in una ciotola e mescolarli poi aggiungere i filetti di acciuga puliti e spezzettati grossolanamente, la mozzarella tagliata a dadini, un pizzico di sale e di pepe e mescolare bene per amalgamare il tutto; lasciare riposare il composto per un’ora mescolando di tanto in tanto.

In una pentola mettere abbondante acqua e portarla a bollore, salare e versare le tagliatelle, lasciarle cuocere al dente poi scolarle.

Versare le tagliatelle in un’ampia padella con il burro, porre sul fuoco a fiamma bassa e aggiungere il preparato di uova e acciughe; mantecare e lasciare cuocere finché il condimento sarà diventato una crema, a piacere si può aggiungere una leggera spolverata di pepe e servire le tagliatelle subito, ben calde.

PASTA FRESCA ALL’ORTICA

PASTA FRESCA ALL’ORTICA

La pasta fresca all’ortica si può preparare sia con le uova che senza, si tratta comunque di ricette semplici ma dall’ottimo risultato; l’ortica fra l’altro, è ricca di sali minerali, proteine, vitamine A, C, B2, Acido Folico, Clorofilla e Flavonoidi presenti soprattutto nella parte aerea […]

TORTELLACCI VERDI ALLA RICOTTA E NOCI

TORTELLACCI VERDI ALLA RICOTTA E NOCI

Ingredienti per 4 persone: per la pasta: 400 g. di farina 3 uova 150 g. di spinaci per il ripieno: 300 g. di ricotta sgocciolata e soda 100 g. di formaggio fresco 100 g. di parmigiano grattugiato 40 g. di noci sale, noce moscata per […]

GARIBALDI COCKTAIL versione analcolica

GARIBALDI COCKTAIL versione analcolica

Ingredienti:

  • 40 ml bitter analcolico
  • 60 ml succo d’arancia filtrato
  • 1 fettina d’arancia
  • ghiaccio q.b.

Può sembrare banale per la sua semplicità ma il gusto fresco lo rende particolarmente apprezzabile ed è un’ottima soluzione per chi non gradisce bevande alcooliche.

Versare nel bicchiere il ghiaccio, aggiungere il bitter analcolico, il succo d’arancia e con un bar spoon mescolare.

Decorare con una fettina d’arancia incisa per metà e inserita nel bordo del bicchiere e servire.

GARIBALDI COCKTAIL alcoolico

GARIBALDI COCKTAIL alcoolico

E’ un cocktail semplicissimo, adatto anche come after-dinner; questa è la versione originale. Ingredienti per 1 bicchiere: 40 ml di Bitter Campari 60 ml di succo d’arancia filtrato 1 fettina d’arancia ghiaccio q.b. E’ bene usare bicchieri alti, da bibita del tipo Highball Glass e […]


My Diary

Post ID:

E’ un cocktail semplicissimo, adatto anche come after-dinner; questa è la versione originale.

Ingredienti per 1 bicchiere:

  • 40 ml di Bitter Campari
  • 60 ml di succo d’arancia filtrato
  • 1 fettina d’arancia
  • ghiaccio q.b.

E’ bene usare bicchieri alti, da bibita del tipo Highball Glass e farli raffreddare un poco nel congelatore.

In ogni singolo bicchiere inserire dei cubetti di ghiaccio, il Bitter Campari, il succo d’arancia e col bar spoon (cucchiaino da cocktail col manico lungo) mescolare bene.

Terminare decorando con una fettina d’arancia incisa per metà inserita nel bordo del bicchiere e servire.