Da un libro del Commendatore Giovanni Manzoni, nato a San Lorenzo di Lugo (RA) nel 1921, grande studioso della terra di Romagna, riporto questa antica ricetta che veniva fatta in occasione della festa dei Santi Pietro e Paolo a fine giugno; la minestra era cotta …
Ingredienti per 4 persone 400 g. di fettine di petto di pollo non troppo sottili 1 limone 1 spicchio di aglio un trito di erbe aromatiche (prezzemolo, salvia, rosmarino) sale, pepe 20 g. di olio d’oliva Tamponare i petti di pollo per asciugarli bene. In …
Per un antipasto fresco e gustoso si possono cuocere le melanzane in anticipo e solo al momento di servire i crostoni distribuirle su ognuno; più di un semplice antipasto, anche per una sfiziosa merenda, perfetti per un’apericena.
Ingredienti per 4 persone:
4 fette grandi di pane casareccio ( oppure 8 fette se sono meno grandi )
3 melanzane medie
1 scalogno
8 olive nere snocciolate
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaio raso di concentrato di pomodoro
olio d’oliva q.b.
sale
Lavare e spuntare le melanzane, tagliarle a cubetti e cospargerle di sale, quando avranno perso l’acqua di vegetazione, tamponarle bene per asciugarle.
Tritare finemente lo scalogno e versarlo in una casseruola con un poco di olio d’oliva, quando inizia ad appassire aggiungere le melanzane e lasciarle insaporire per qualche minuto poi aggiungere il concentrato di pomodoro diluito in un poco di acqua quindi unire anche le olive snocciolate tagliate a metà.
Aggiustare di sale e lasciare cuocere per 15, 20 minuti circa, e alcuni minuti prima di togliere dal fuoco, aggiungere il prezzemolo tritato poi terminare la cottura .
Tostare le fette di pane e distribuire su ognuna le melanzane col sugo di cottura, irrorare con un filo di buon olio di oliva e servire.
E’ avanzata della pasta già condita con rag’ o altro sugo ? Non buttiamola !! – manteniamola in frigorifero per il giorno dopo e prepariamo un altro piatto e sarà un successo!! Ingredienti per 4 persone: 8 pomodori maturi di media grossezza pasta già cotta …
Si tratta di una ricetta classica per cui le varianti sono molteplici, io le preparo così, in modo veloce e semplice, si possono preparare in anticipo e servirle fredde, sono perfette nelle giornate afose: un ottimo contorno estivo facile e tanto gustoso. Ingredienti per 4 …
A volte per preparare un secondo gustoso bastano pochi ingredienti come per questa ricetta, economica e veloce.
Ingredienti per 4 persone:
800 g. di fegatini di pollo già privati della vescichetta del fiele e dei cuori
70 g. di burro
un mazzetto di prezzemolo
olio d’oliva
vino bianco secco q.b.
sale, pepe
Lavare velocemente sotto acqua corrente i fegatini e lasciarli scolare poi tamponarli delicatamente per togliere l’acqua in eccesso.
Lavare anche il prezzemolo, eliminare gli steli e tritarlo.
Porre una casseruola o una pirofila da fuoco, su fiamma col burro e tre cucchiaiate di olio d’oliva e quando sarà spumeggiante aggiungere il prezzemolo tritato e i fegatini, lasciarli bene insaporire da una parte poi rigirarli.
Quando i fegatini non presenteranno più alcuna traccia di sangue, bagnarli con un bicchiere e mezzo scarso, di vino bianco secco.
Alzare leggermente la fiamma e lasciare che il vino evapori.
I fegatini cuociono in pochi minuti, quando saranno pronti e il vino sarà evaporato, salare e pepare, rimescolarli delicatamente e togliere la casseruola dal fuoco.
Servirli ben caldi magari nel tegame o nella pirofila di cottura.
Un modo per smaltire il cioccolato delle uova di Pasqua è questa deliziosa ciambella, facile e veloce inoltre per renderla ancora più “cioccolatosa”, può essere arricchita al suo interno, con pezzetti di cioccolato oppure, una volta cotta e raffreddata, può essere tagliata trasversalmente, bagnata con …
La salsa fredda al tonno è adatta per condire verdure lessate come fagiolini, patate, cavolfiori inoltre è perfetta con le uova sode o per accompagnare arrosto, lesso e polpettoni; volendo può essere addizionata con salsa maionese già pronta, per aumentarne la quantità. Questa salsa può …
Con queste dosi vengono due pani bauletto; una volta sfornati, toglierli dagli stampi, lasciarli raffreddare su una griglia e affettarli solo quando saranno completamente raffreddati.
Nota:il pane così affettato, chiuso in un contenitore o nei sacchetti freezer, può essere congelato; ogni giorno sarà possibile scongelare solo il quantitativo necessario.
Ingredienti:
300 ml. latte
300 g. farina 00
200 g. farina Manitoba
60 g. olio di semi
mezzo cubetto lievito di birra
1 cucchiaino zucchero
1 cucchiaino di sale fino
COL METODO CLASSICO:
In una ciotola versare il latte leggermente tiepido, unire il mezzo cubetto di lievito di birra e un cucchiaino abbondante di zucchero; lasciare che il lievito si sciolga, mescolare un poco poi aggiungere l’olio di semi, mescolare leggermente poi versare metà delle farine, mescolare e aggiungere il resto delle farine, sopra, al centro versare il sale fino e cominciare prima a mescolare poi a impastare.
L’impasto sarà molto morbido, quasi colloso; radunarlo ben amalgamato, chiudere con la pellicola e lasciare lievitare per circa 2 ore.
*Versarlo sul tagliere un poco infarinato, impastare un attimo poi dividerlo a metà.
Ogni metà stenderla col mattarello poi arrotolarla rigirandola su se stessa, senza premere; adagiare i rotoli ottenuti di 2 stampi da plum-cake; metterli a lievitare nel forno spento ma con la luce accesa per un’ora.
Toglierli dal forno e accendere questo impostando il calore a 200° e quando sarà giunto a temperatura infornare per circa 20 minuti, abbassare la temperatura a 180° e continuare per altri 10 minuti circa.
METODO COL BIMBY:
Nel boccale: latte, lievito di birra e zucchero: 37° – vel. 2 – tempo 2 minuti
aggiungere l’olio di semi: vel. 2 – per 10 sec.
Unire le farine e sopra il sale: 20 sec. – vel. 6 poi 3 minuti a ve. spiga.
Ottimi biscotti, morbidi e perfetti per la colazione o per una merenda golosa; è una ricetta semplice e veloce, richiede pochi ingredienti ma piaceranno molto sia ai grandi che ai bambini. Ingredienti: 400 g. di farina 00 1 bustina di lievito per dolci 80 g. …