storie e leggende

ROSMARINO: SIMBOLO DI FERTILITA’

ROSMARINO: SIMBOLO DI FERTILITA’

Il rosmarino, Rosmarinus Officialis, che il latino significa “rugiada del mare”, oltre ad essere una pianta officinale dalle molte proprietà benefiche, in alcuni luoghi è stato usato fin dai tempi antichi come pianta “portafortuna” per le giovani coppie. In Grecia, Spagna e in alcune zone […]

LA ROMAGNA DELL’800: UN TRISTE CAPITOLO

LA ROMAGNA DELL’800: UN TRISTE CAPITOLO

ROMAGNA DELL’800: UN TRISTE CAPITOLO “Caduto Cesare Borgia, la Romagna ritornò sotto il dominio dello Stato Pontificio dal XVI al XVIII sec. Le povere persone delle campagne vivevano in miseria fra carestie, peste e malattie, in una terra che, al tempo, non era ancora stata […]

LE API: MIRACOLO DELLA NATURA

LE API: MIRACOLO DELLA NATURA

Le api appartengono all’ordine degli imenotteri cioè a quegli insetti che vivono in gruppi organizzati, infatti come sappiamo bene nell’alveare vivono la regina che depone le uova, fino a un massimo di 3000 uova al giorno e si preoccupa della riproduzione, è la più longeva […]

“Tagliatelle al prosciutto”

“Tagliatelle al prosciutto”

Ho trovato questa “ricetta in rima” del poeta Olindo Guerrini, bolognese, morto nel 1916 e ritenendola molto carina, la riporto per allietarvi.. Tagliatelle al prosciutto. fate una pasta d’ova e di farina e riducete rimanendo il tutto in una sfoglia, ma non troppo fina uguale […]

MERAVIGLIOSI RICORDI

MERAVIGLIOSI RICORDI

Posso dire con orgoglio di essere una persona fortunata perché ho conosciuto personaggi meravigliosi che mi hanno trasmesso il fascino del sapere con intelligenza e  semplicità: peculiarità  delle persone “grandi”  che sanno trasmettere i veri tesori, persone come l’indimenticabile Tonino Guerra, il maestro Federico Moroni […]

TEOBROMA O PIANTA DEL CACAO

TEOBROMA O PIANTA DEL CACAO

Un poco di storia.. Quando Cristoforo Colombo effettuò il suo quarto viaggio, presso l’isola di Guanaja venne omaggiato di semi di cacao, dono prezioso per gli aztechi, i quali importavano questa pianta poiché nel loro territorio non cresceva. Pare che furono addirittura i Maya i […]

CHI INVENTO’ IL SAPONE?

CHI INVENTO’ IL SAPONE?

Vi siete mai chiesti perché il sapone di Marsiglia è tra i più richiesti e conosciuti nel mondo? Pare che l’uso del sapone sia da attribuire ai Galli, almeno secondo Plinio, ma le prime fabbriche di sapone sono sorte sulla riviera Mediterranea ed esattamente fra […]

NAPOLI – PARTENOPE

NAPOLI – PARTENOPE

L’Italia è un paese fiorente, ricco di storia e tradizioni e gli italiani l’arricchiscono di sentimenti e belle favole da raccontare e tramandare, così sono moltissime le città che vedono legato il loro nome a storie fantastiche o a episodo mitologici; un classico esempio è […]

I SAGGI CONSIGLI DI UN TEMPO

I SAGGI CONSIGLI DI UN TEMPO

Riporto qui di seguito, ciò che ho trovato scritto in un antico testo, l’ho trovato carino, scritto in versi, si tratta di buoni consigli derivati dalla saggezza contadina e si legge: “se brami essere sano in questo mondo, osserva ciò che segue insin in fondo” […]

“IL VINO” FRA STORIA E CURIOSITÀ

“IL VINO” FRA STORIA E CURIOSITÀ

Nei testi antichi uno degli argomenti maggiormente trattati riguarda l’agricoltura e in particolare la viticultura. Questa attività, trattata con riguardo, descritta minuziosamente in molteplici testi, ci permette di riconoscere alcuni vitigni già presenti allora, altri invece, si sono persi nel decorso dei tempi cambiando nome […]