PANINI ALLA CURCUMA

Ingredienti:
- 1 cubetto di lievito di birra
- 150 gr. acqua
- 150 gr. latte
- 40 gr. olio di semi
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini curcuma
- 1 cucchiaio semi di papavero
- 1 cucchiaino sale fino
- 300 farina 00
- 300 farina Manitoba
Stemperare il lievito di birra nell’acqua e latte stiepiditi aggiungendo un cucchiaino di zucchero.
Mescolare e aggiungere l’olio di semi e la curcuma, mescolare e aggiungere la farina poco alla volta e i semi di papavero, sopra aggiungere un cucchiaino di sale.
Mescolare bene amalgamando e impastare fino a formare una palla una palla liscia.
Sbattere con forza l’impasto sul tagliere per 4 o 5 volte poi metterlo in una ciotola leggermente unta d’olio e lasciarlo lievitare in forno spento con la luce accesa, per 2 ore.
Riprendere l’impasto lievitato e metterlo sul tagliere, spianarlo un poco e ripiegarlo su sé stesso.
Ripetere questa operazione per 3 volte poi tagliarne dei piccoli pezzi – 16 o 18 dipende dalla grandezza dei panini.
Ogni pezzetto ridurlo a cilindro grosso come un dito, rigirarlo come per formare una chiocciola, schiacciarla leggermente col palmo della mano a adagiarla sulla leccarda; ripetere l’operazione con tutti i pezzi.
Mettere la leccarda in forno spento con la luce accesa, per la seconda lievitazione, per 2 ore circa.
Togliere la leccarda dal forno e coprire con un tovagliolo; accendere il forno a 180° e quando raggiunge la temperatura, prima di infornare, tramite uno spruzzino, vaporizzare la superficie dei panini con acqua.
Cuocere per 10/15 minuti.
I panini risulteranno cotti, quando battendo con un dito il sotto, risulterà un suono cavo.
Thank you read me again!