FAGIOLINI E CIPOLLA AL POMODORO

Questa ricetta, derivata dalla tradizione contadina, è qui riportata come l’ho trovata in un vecchio taccuino, con le cipolle bianche che vengono fatte macerare (ma che si possono sostituire con 2 cipolle di Tropea, in questo caso senza macerazione) e come pomodori io uso i pomodori Piccadilly ma nella ricetta originaria non è specificato.
Ingredienti per 5-6 persone:
- 500 g. fagiolini verdi
- 3 cipolle bianche di media grandezza
- 300 g. pomodori
- qualche foglia di basilico
- sale, pepe
- olio d’oliva
Pelare le cipolle e tagliarle ad anelli, salarle un poco e metterle in uno scolapasta.
Intanto lavare i fagiolini, spuntarli e togliere il filo poi farli lessare in acqua bollente per circa mezz’ora, scolarli quando saranno cotti ma un poco al dente e tagliarli a pezzi, circa a metà e tenerli a parte.
Passare velocemente la cipolla sotto acqua corrente, strizzare bene e versarla in una padella abbastanza grande, aggiungere due bei giri di olio e metterla sul fuoco basso per farla cuocere molto lentamente finché sia quasi sfatta.
Lavare i pomodori, pelarli e tagliarli a pezzi grossi togliendo i semi; aggiungerli alla cipolla e unire i fagiolini lessi, qualche fogliolina spezzettata di basilico, un poco di sale e di pepe.
Chiudere col coperchio e lasciare cuocere per circa 10 minuti scuotendo la padella di tanto in tanto.
I enjoy what you guys are up too. This sort of clever work and coverage!
Keep up the great works guys I’ve included you guys to my
own blogroll.
Grazie, thak you !!
thank you. by