ARROSTO DI LONZA FARCITO
Una ricetta comoda perché è consigliabile prepararla il giorno prima; gustosa e piacevole alla vista, e cosa da non sottovalutare, a spesa contenuta.
Ingredienti per 4/5 persone:
- 700-800 gr. di lonza di maiale
- 400 gr. di spinaci freschi o surgelati
- 1 hg. di mortadella affettata
- 3 uova
- 1 cucchiaio di pangrattato
- sale e pepe q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- brodo vegetale q.b.
- olio d’oliva e burro o margarina
- aglio, erbe aromatiche: salvia, timo, alloro
Scegliere un bel pezzo di lonza di maiale e farlo tagliare in modo da formare un’unica fetta, larga e abbastanza sottile, circa 1 cm .
Pulire, lavare e cuocere gli spinaci in poca acqua appena salata, scolarli e strizzarli bene, tenerli a parte.
Con le uova, il pangrattato e un pizzico di sale, fare una frittata; adagiarla su carta assorbente e tenerla a parte.
Tritare finemente una o due foglie di alloro, un poco di timo e qualche fogliolina di salvia.
Prendere la fetta di carne e stenderla sul tagliere; prelevare un pizzico di trito di erbe aromatiche e spargerlo sulla fetta di carne; prendere le fettine di mortadella e ricoprire la superficie della lonza, sopra stendere e livellare gli spinaci; per ultimo adagiare la frittata.
Arrotolare la lonza facendo attenzione che tutta la farcia resti all’interno e fermarla legandola con uno spago per alimenti.
Mettere una pirofila su fuoco, con un poco di olio, quanto una noce di burro e due spicchi di aglio, che poi verranno tolti.
Adagiare la lonza arrotolata, cospargere col trito di erbe aromatiche e lasciare rosolare da tutte le parti, rigirandola di tanto in tanto.
A questo punto versare sopra un bicchiere di vino bianco secco e fare sfumare, quindi aggiungere del brodo bollente tanto da arrivare circa a metà arrosto, chiudere con un coperchio e lasciare cuocere per circa un’ora e trenta a bassa fiamma.
Ogni tanto bagnare l’arrosto col proprio sugo e, facendo attenzione, rigirarlo un paio di volte.
Giunto a cottura, spegnere la fiamma e lasciarlo completamente raffreddare nel suo sugo.
Quando sarà completamente freddo, meglio il giorno dopo, prendere il rotolo e adagiarlo sul tagliere, togliere lo spago facendo attenzione che resti intatto e tagliarlo a fette usando un coltello per arrosti ben affilato.
Rimettere le fette nella stessa pirofila , bagnarle un poco col fondo di cottura e chiudere bene il tegame con un foglio di alluminio, porlo in forno già caldo a 180/190° per alcuni minuti prima di servire.