Autore: administrator

MALVA

MALVA

La malva (malva sylvestris) appartiene alla famiglia delle Malvaceae, è una pianta erbacea e perenne, fiorisce dalla primavera a tutto l’autunno e cresce spontanea in prati, terreni incolti, lungo le strade, nei campi.. Non si conosce la sua origine, si pensa provenga dall’Asia o dal […]

CASSATELLA ROMAGNOLA

CASSATELLA ROMAGNOLA

Si tratta di un ottimo semifreddo, fatto con pochi ingredienti e perfetto per un fine pasto. Ingredienti: 4 uova 200 g. zucchero a velo 225 g. burro di buona qualità a temperatura ambiente 175 g. cioccolato fondente 100 g. biscotti secchi savoiardi q.b. per foderare […]

COPPE DI FRAGOLE ALLO ZABAIONE

COPPE DI FRAGOLE ALLO ZABAIONE

Ricetta facilissima ma di sicuro effetto e molto buona da servire a fine pasto o per un momento conviviale.

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g. fragole
  • 3 tuorli d’uovo
  • 3 cucchiai colmi di zucchero
  • 6 mezzi gusci d’uovo di marsala
  • 200 g. panna montata
  • alcune foglioline fresche di menta per guarnire (facoltativo)

Pulire e lavare le fragole, sgocciolarle molto bene poi tagliarle in 2 o 4 pezzi, dipende da quanto sono grosse.

A parte in un tegamino unire i tuorli d’uovo con lo zucchero e sbattere molto bene fino ad ottenere una bella crema spumosa, aggiungere pian piano e sempre mescolando, il marsala poi mettere il tegamino a bagnomaria sul fuoco e lasciare cuocere sempre mescolando, fino a quando il cucchiaio rimarrà velato da un panno ma senza giungere a bollore; togliere dal fuoco e lasciare raffreddare mescolando molto spesso per evitare la formazione della pellicina in superficie.

Quando lo zabaione sarà freddo, incorporare adagio e delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto, la panna montata.

Quando lo zabaione e la panna montata saranno bene amalgamati, riprendere le fragole, tenerne a parte alcuni pezzetti per la guarnizione finale, le altre distribuirle sul fondo delle coppe, sopra versare la crema di zabaione e infine guarnire coi pezzetti di fragole tenuti a parte e, volendo, aggiungere una fogliolina fresca di menta, servire le coppe fredde.

FAGIOLINI CONSERVATI IN SALAMOIA

FAGIOLINI CONSERVATI IN SALAMOIA

Per conservare i fagiolini in modo naturale è importante sceglierli freschi e teneri e possibilmente quasi tutti della stessa misura. Ingredienti: 2 Kg. fagiolini freschi e teneri sale q.b. Lavare i fagiolini e spuntarli. In una pentola versare abbondante acqua e aggiungere 10 g. di […]

ABBACCHIO CON CARCIOFI

ABBACCHIO CON CARCIOFI

Ingredienti per 4 persone: 800 g. di abbacchio 4 carciofi mammole 4 uova mezzo bicchiere di olio d’oliva un bicchiere scarso di vino bianco fermo 1 cucchiaio colmo di farina 1 limone 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 2 foglie di alloro sale, pepe Innanzitutto tagliare […]

FILETTI DI SOGLIOLE CON VERDURE

FILETTI DI SOGLIOLE CON VERDURE

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 confezione di filetti di sogliole surgelate
  • 2 zucchine
  • 2 limoni
  • 2 patate abbastanza grosse
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 bicchierino di brandy
  • 50 g. di burro
  • 1 cucchiaio di farina
  • mezzo litro di latte
  • sale, pepe
  • mezzo cucchiaio di prezzemolo tritato

Scongelare a temperatura ambiente i filetti di sogliola.

Nel frattempo lavare e lessare le patate e a parte le zucchine, tenendole al dente poi, pelare le patate e tagliarle a fette e quando le zucchine saranno ben sgocciolate, tagliarle a dadini non troppo piccoli.

Sgocciolare le sogliole e spruzzarle col succo dei limoni poi trasferirle in una pirofila capiente ben imburrata, bagnarle col vino bianco, salare e pepare e metterle sul fuoco a fiamma moderata, lasciarle bollire per qualche minuto e quando il vino sarà quasi completamente evaporato togliere dal fuoco.

A parte preparare la salsa mettendo in una casseruola: 40 b. di burro, il cucchiaio di farina e sempre mescolando per evitare la formazione di grumi, aggiungere pian piano il latte; sempre mescolando e a fiamma moderata, lasciare cuocere finché si avrà una besciamella piuttosto fluida ed omogenea; toglierla dal fuoco, lasciarla stiepidire un attimo poi aggiungere, sempre mescolando, il brandy, 2 tuorli d’uovo, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e amalgamare bene il tutto.

Nella pirofila, raccogliere i filetti di sogliola verso il centro e attorno disporre, alternandole, patate e zucchine quindi ricoprire il tutto con la salsa e cospargere la superficie con fiocchetti di burro.

Mettere in forno già caldo per gratinare.

Quando tutta la superficie sarà ben dorata, togliere dal forno e portare in tavola nella pirofila di cottura.

PORRI DELIZIOSI

PORRI DELIZIOSI

Ingredienti per 4-6 persone 8 bei porri 8 fettine di prosciutto crudo formaggio emmental grattugiato grossolanamente 1 bicchiere panna da cucina mezzo bicchiere brodo vegetale sale, pepe olio d’oliva burro q.b. Scegliere 8 bei porri, togliere la parte più verde e il fondo con le […]

UOVA SODE IN UMIDO

UOVA SODE IN UMIDO

Ingredienti per 4-5 persone: 6 uova mezza cipolla bianca 5 cucchiai di olio d’oliva 1 scatola di pomodori pelati prezzemolo 1 cucchiaio di capperi sale, pepe burro q.b. Rassodare le uova, farle raffreddare in acqua fredda e sgusciarle poi, quando saranno completamente fredde, affettarle e […]

RISOTTO CON TARTUFO

RISOTTO CON TARTUFO

Non è un semplice risotto, ma un piatto completo, raffinato e adatto per le occasioni importanti, ottimo per un pranzo con amici.

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 scalogno
  • 2 cucchiai di burro
  • 350 g. riso carnaroli
  • 1 petto di pollo
  • 200 g. di funghi coltivati
  • 50 g. di tartufo bianco +1 per guarnire
  • 1 bicchiere di vino bianco secco di buona qualità
  • 2 mestoli di brodo vegetale
  • Parmigiano grattugiato q.b.

Pulire i funghi e tagliarli a cubetti.

Tagliare il petto di pollo a fettine sottilissime.

Pulire i 50 g. di tartufo e tagliarlo a fettine.

Tritare lo scalogno e metterlo in una pentola con un cucchiaio abbondante di burro, mettere sul fuoco a fiamma moderata, mescolare poi aggiungere il riso.

Quando i chicchi di riso diventano traslucidi aggiungere il petto di pollo e i funghi.

Lasciare cuocere alcuni minuti poi bagnare col vino bianco secco, mescolare e lasciare cuocere.

Quando il vino sarà evaporato, aggiungere un poco di brodo bollente, e dopo alcuni minuti aggiungere il tartufo a fettine, aggiungere poi, il brodo bollente poco alla volta, man mano che serve per terminare la cottura, ricordarsi di scuotere spesso la pentola

Due minuti prima di togliere dal fuoco, aggiungere il resto del burro e abbondante parmigiano grattugiato, togliere dal fuoco e trasferire il risotto in una pirofila da portata, spolverare la superficie con una grattugiata leggera di parmigiano e con le fettine sottili di tartufo bianco tenuto a parte poi servire subito.

CROSTATA ALLA RICOTTA

CROSTATA ALLA RICOTTA

Ingredienti per 4-6 persone: per la pasta frolla: 250 g. farina 125 g. burro a temperatura ambiente 125 g. zucchero 2 tuorli d’uovo 1 cucchiaio di acqua un pizzico di sale per il ripieno: 500 g. ricotta romana 250 g. zucchero 4 uova scorza grattugiata […]