Post Recenti

SALSA VINAIGRETTE

SALSA VINAIGRETTE

La salsa vinaigrette è la classica olio, aceto, sale e volendo, anche pepe ma ci sono alcuni piccoli accorgimenti per prepararla in modo ottimale; da tenere presente che degli ingredienti può variare il quantitativo a piacimento.. Ingredienti: 3 parti di olio e.v.o. 1 parte di 

VINAIGRETTE AI CAPPERI

VINAIGRETTE AI CAPPERI

Questa salsa è indicata per condire gamberetti freddi, pesce al vapore e insalate verdi. Ingredienti: 3 cucchiai di olio e.v.o. 1 cucchiaio di aceto di vino rosso 1 cucchiaino di capperi tritati 1 cucchiaino di pasta d’acciughe mescolare l’olio con l’aceto, aggiungere gli altri ingredienti 

CHARLOTTE DI MELE

CHARLOTTE DI MELE

Ingredienti:

  • 800 g. di mele renette
  • 50 g. di marmellata di albicocche
  • 70 g. di zucchero
  • 60 g. di burro
  • 1 baccello di vaniglia
  • 300 g. di savoiardi
  • rum q.b.

Lavare e sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle molto sottilmente.

In una casseruola versare il burro e metterla sul fuoco a fiamma moderata, quando sarà sciolto aggiungere le mele, lo zucchero, incidere verticalmente il baccello di vaniglia, raschiare con una posata, i semi e aggiungerli alle mele.

Alzare la fiamma e sempre mescolando, cuocere le mele schiacciandole in modo da ottenere quasi una crema, aggiungere, se serve, un mestolo, o poco più, di acqua calda perchè non deve asciugare troppo.

Quando le mele saranno cotte e ben sfatte, togliere dal fuoco e lasciare stiepidire poi aggiungere la marmellata di albicocche e mescolare bene per ottenere un composto omogeneo e morbido ma abbastanza consistente.

Imburrare uno stampo da charlotte e foderarlo, pareti e fondo, coi savoiardi bagnati nel rum, sistemati uno vicino l’altro senza lasciare spazi vuoti; versare il composto di mele all’interno, livellandolo e chiuder anche la superficie con altri savoiardi, sempre bagnati di rum.

Infornare in forno a 190° per circa 45 minuti.

Quando sarà pronto, togliere il dolce dal forno, lasciarlo intiepidire prima di capovolgerlo e sformarlo su un piatto, lasciarlo raffreddare a temperatura ambiente prima di servirlo.

UOVA AI POMODORI PASSATI

UOVA AI POMODORI PASSATI

Ingredienti per 4 persone 500 g. di pomodori carnosi e maturi 6 uova 50 g. di burro 3 cucchiai di parmigiano grattugiato 1 spicchio di aglio un ciuffo di prezzemolo tritato sale, pepe In una padella versare il burro, lo picchio di aglio e il 

FICHI CON LA PANNA

FICHI CON LA PANNA

E’ un dolce estivo e piacevolissimo, da preparare in anticipo in modo che possa essere servito ben freddo, addirittura gelato! ingredienti per 4 persone 12 fichi sani e maturi 70 g di mandorle 2 banane zucchero 1 bicchierino scarso di maraschino 200 ml di panna 

MELANZANE RIPIENE DI CARNE AVANZATA

MELANZANE RIPIENE DI CARNE AVANZATA

Ingredienti per 4 persone

  • 4 melanzane di media grossezza
  • carne già cotta di pollo o altra
  • 2 o 3 cucchiai di salsa di pomodoro già cotta
  • 1 uovo sodo
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • un mazzetto di prezzemolo
  • pane grattugiato
  • sale, pepe
  • burro q.b.

Lavare le melanzane e metterle in una pentola con abbondate acqua sul fuoco; farle lessare al dente poi scolarle.

Nel frattempo tritare la carne e l’uovo sodo, tritare anche il prezzemolo, solo le foglie.

Dopo averle lasciate leggermente stiepidire le melanzane, tagliarle a metà nel senso della lunghezza e molto delicatamente, con l’aiuto di un coltellino e di un cucchiaio, togliere buona parte della polpa e lasciare i gusci a parte.

Mettere la polpa in una ciotola e sminuzzarla bene, aggiungere la carne, l’uovo sodo, due cucchiai di formaggio grattugiato, il prezzemolo, la salsa di pomodoro, sale, pepe e amalgamare il tutto poi con questo composto riempire i gusci di melanzane lasciati precedentemente a parte.

Imburrare una teglia da forno e adagiarvi le mezze melanzane ripiene; cospargerle con pane grattugiato e irrorarle con burro fuso.

Infornare le melanzane in forno già caldo per 20, 25 minuti circa; quando saranno ben gratinate, toglierle e servirle.

AMERICAN BEAUTY

AMERICAN BEAUTY

Ingredienti per 1 bicchiere: 2 cl. di granatina 3 cucchiai di succo di arancia 2 cl. di brandy 5 cl. di vermut bianco 4 cubetti di ghiaccio 1 ciliegina al maraschino 1 cucchiaino di porto Nel mixing-glass versare la granatina, il succo di arancia, il 

ANALCOLICO FRIZZANTE ALL’ALBICOCCA

ANALCOLICO FRIZZANTE ALL’ALBICOCCA

Ingredienti per un bicchiere Collins da long-drink: 18 cl. di succo di albicocca 2 cl. di succo di lime 2 cl. di succo d’arancia 1 cl. di sciroppo di mandorle soda ghiaccio 1 fetta d’arancia Nello shaker versare: succo di albicocca, di lime, d’arancia, sciroppo 

SUGO DI PESCE E ASPARAGI SELVATICI

SUGO DI PESCE E ASPARAGI SELVATICI

Forse è un po’ laborioso ma la pasta condita con questo sugo è veramente ottima! Questo condimento si sposa benissimo con pasta fresca corta o con gnocchi, con spaghetti, linguine, tagliolini, ecc..

Ingredienti:

  • 1 scalogno
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 hg. di pesce misto già pulito per sugo
  • 6, 8 mazzancolle pulite.
  • 400 g. di asparagi selvatici già nettati e puliti
  • vino bianco secco q.b.
  • 200 g. di salsa di pomodoro
  • un pizzico di zucchero
  • un mestolo di brodo vegetale
  • sale,
  • un pezzetto di peperoncino rosso
  • prezzemolo
  • olio e.v.o.

Pulire le mazzancolle, togliere il carapace e il filo scuro sul dorso ma lasciare la testa.

Lavare gli asparagi selvatici, tagliarli a pezzetti lunghi 2 cm. circa eliminando la parte più coriacea, versarli in un tegamino con acqua e lessarli al dente poi scolarli.

In una padella capiente per contenere poi, anche la pasta, versare un bel giro di olio d’oliva, uno scalogno sbucciato e tritato, uno spicchio di aglio pelato ma intero; mettere sul fuoco a fiamma moderata.

Quando l’aglio inizierà a rosolare, toglierlo e versare il pesce misto, lasciarlo bene insaporire mescolando un poco, aggiungere le mazzancolle e lasciare cuocere qualche minuto poi bagnare con qualche spruzzata di vino bianco secco.

Quando il vino sarà evaporato, aggiungere gli asparagi, salare un poco, non troppo, mescolare poi versare la salsa di pomodoro e sopra la salsa un pizzico di zucchero (serve per togliere acidità al pomodoro), cuocere qualche minuto poi aggiungere un mestolo di brodo vegetale bollente.

A metà cottura aggiungere il peperoncino, la quantità è a discrezione, dipende se si gradisce più o meno piccante.

Intanto si sarà cotta la pasta al dente, scolarla e versarla nella padella, scuotere e rigirare la pasta in modo che risulti tutta ben condita; volendo, al termine si può aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco.

Impiattare distribuendo le mazzancolle in modo equo e servire il piatto caldo.

CROSTATA ALLA FRUTTA FRESCA

CROSTATA ALLA FRUTTA FRESCA

Per una tortiera di circa 28 cm. di diametro: Ingredienti per la pasta frolla: 250g. di farina 2 tuorli d’uovo 125 g di burro 100 g. di zucchero a velo meno di mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia Ingredienti per la crema: 500 ml di