Post Recenti

FRITTELLE DI MOLLICA DI PANE

FRITTELLE DI MOLLICA DI PANE

Questa è una ricetta povera che richiede pochissimi ingredienti, è veloce e può accompagnare diversi piatti, queste frittelle possono essere servite con l’aperitivo, ottime per spuntini con salumi e formaggi inoltre se il sale e il pepe vengono sostituiti da un poco di zucchero e 

STRUDEL AGLI SPINACI

STRUDEL AGLI SPINACI

E’ una ricetta semplicissima, può essere servita sia tiepida che a temperatura ambiente ed è perfetta anche per l’aperitivo, per un pranzo freddo o per arricchire un buffet. Ingredienti: 1 rotolo rettangolare di pasta sfoglia 500 g. di spinaci lessati 150 g. di scamorza 3 

ARAGOSTINE ALLA THERMIDOR

ARAGOSTINE ALLA THERMIDOR

Ingredienti per 4-6 persone:

per il court-bouillon:

  • 1 lt. di vino bianco secco
  • 2 foglie di alloro
  • 1 carota non troppo grossa
  • alcuni grani di pepe

per la ricetta:

  • 6 aragostine
  • 2 cipolle
  • 100 g burro
  • 2 tuorli
  • 1/2 bicchiere vino bianco secco
  • 150 g. di panna da cucina
  • un pizzico di senape in polvere
  • 2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
  • farina q.b.
  • sale, pepe
  • un pizzico di senape in polvere
  • un piccolo tartufo.

Preparare il court-bouillon facendolo sobbollire per circa 30 minuti poi versarvi le aragostine e lasciarle cuocere per circa 20 minuti quindi prelevarle e con delicatezza tagliarle a metà nel senso della lunghezza, estrarre pian piano la polpa cercando di mantenere intatti i carapaci.

Tagliare la polpa a fettine e reinserirle nei gusci e posizionarle sulla leccarda e tenere a parte.

A parte tritare finemente le cipolle e versarle in una casseruola con 80 g. di burro, mettere sul fuoco a fuoco dolcissimo e quando inizieranno a prendere colore, bagnare col mezzo bicchiere di vino bianco e alzando la fiamma, mescolare e lasciare che il tutto si riduca.

Intanto maneggiare il burro rimasto con un poco di farina e aggiungerlo con la panna, nella casseruola, mescolare finché si sarà formata una bella salsa, insaporirla con sale, pepe e un pizzico di senape, mescolare e togliere dal fuoco.

Incorporare mescolando bene, i 2 tuorli e il parmigiano grattugiato e rimettere un attimo sul fuoco a fiamma bassa finché il parmigiano sarà sciolto; togliere dal fuoco e distribuire la salsina sulle aragostine.

Spolverarle con un poco di parmigiano grattugiato, decorarle con alcune lamelle di tartufo e metterle in forno a gratinare per circa 15 minuti.

PANDORO FARCITO

PANDORO FARCITO

Ingredienti per 6 – 8 persone: 1 pandoro da Kg.1,500 per la crema pasticcera: 3 tuorli 500 ml. di latte 90 g. di zucchero 45 g, di farina quanto una noce di burro una scorzetta di limone (solo la parte gialla) per il ripieno: 300 

PANE CON EMMENTAL E SPECK

PANE CON EMMENTAL E SPECK

FATTO CON LA MACCHINA DEL PANE Ingredienti: 250 g. farina 00 200 g. farina Manitoba 12 g. lievito di birra fresco 240 ml. acqua tiepida 1 cucchiaino zucchero 2 cucchiai olio d’oliva 60 g. emmental 40 g. speck Mezzo cucchiaino sale fino NOTA: il mio 

AMOR POLENTA

AMOR POLENTA

Ingredienti:

  • 75 g farina gialla fioretto
  • 75 g farina bianca 00
  • 150 g burro a temperatura ambientale
  • 125 g. zucchero a velo
  • 50 g. mandorle spellate
  • 4 uova
  • mezzo bicchierino di rum
  • un goccio di latte

Tostare leggermente le mandorle in forno a 70° per pochi minuti poi toglierle, lasciarle raffreddare e ridurle in polvere pestandole in un mortaio o frullandole fino ad ottenere una polvere omogenea e sottile.

In una ciotola lavorare bene il burro fino a renderlo cremoso, aggiungere lo zucchero a velo e continuare a lavorare bene poi aggiungere, una alla volta, le uova e continuare a montare il tutto per 15 minuti circa, il composto dovrà risultare gonfio e spumoso.

Incorporare poco alla volta, la farina bianca passandola attraverso un setaccio poi, sempre mescolando, anche la farina gialla e per ultimo le mandorle ridotte a farina, amalgamare molto bene il tutto e aggiungere il rum e nel caso il composto risultasse troppo denso, aggiungere un goccio di latte.

Imburrare abbondantemente uno stampo da Amor di polenta e versarvi dentro il composto po sbattere leggermente lo stampo sul tavolo in modo da livellare il composto facendo uscire le bolle di aria all’interno.

Infornare in forno già caldo alla temperatura di 190° per 40 minuti poi sfornarlo su una gratella e lasciarlo raffreddare.

ALEXANDER COCKTAIL

ALEXANDER COCKTAIL

Ingredienti per ogni coppa: 4 o 5 cubetti di ghiaccio 3 cl. di cognac 3 cl. di crema cacao 2 cucchiai di panna (del tipo da montare) noce moscata Nello shaker versare i cubetti di ghiaccio e aggiungere il cognac; chiuderlo bene e agitarlo energicamente 

ALI DI POLLO ALLA PANNA

ALI DI POLLO ALLA PANNA

E’ una ricetta semplice, economica e di rapida esecuzione: l’ideale per chi ha poco tempo e vuole presentare un secondo sfizioso spendendo poco. Ingredienti per 4 persone: 12 ali di pollo 50 g. di burro olio d’oliva q.b. 200 g. di panna da cucina 1 

INVOLTINI DI VITELLO AI FUNGHI

INVOLTINI DI VITELLO AI FUNGHI

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 fettine di vitello da circa 150 g. ognuna
  • 4 uova
  • 4 fettine di speck
  • 400 g. di funghi champignon
  • 1 spicchio di aglio
  • un ciuffo di prezzemolo
  • sale, pepe
  • olio d’oliva

Rassodare le uova, poi sgusciarle e lasciarle raffreddare.

Intanto pulire i funghi, tagliarli a fettine abbastanza sottili e tenerli a parte.

Prendere le fettine di vitello e sopra ognuna stendere una fetta di speck, adagiare un uovo sodo e arrotolare formando un piccolo ravvolto, legare bene ognuno con lo spago da cucina.

In un tegame versare un bel giro di olio d’oliva, aggiungere i due spicchi di aglio sbucciati e mettere sul fuoco, appena l’aglio inizia a dorare, toglierlo e adagiare i ravvolti di vitello, lasciarli dorare da ogni parte per 15 minuti poi aggiungere i funghi, salare e pepare, scuotere il tegame e lasciare cuocere ancora per 20, 25 minuti.

Quando sarà quasi cotto, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare;

togliere lo spago da ogni involtino e rimetterli nel tegame coi funghi, irrorarli bene col fondo di cottura, cospargere il tutto col prezzemolo tritato.

Rimettere sul fuoco per alcuni minuti, scuotere il tegame, versare funghi e sugo di cottura sugli involtini poi servire il tutto ben caldo.

FRITTATA CON TONNO E CIPOLLA

FRITTATA CON TONNO E CIPOLLA

Con pochi ingredienti, che in dispensa si trovano quasi sempre, e in pochi minuti si può preparare questa frittata gustosa e se viene accompagnata da una fresca insalata con pomodori diventa una bella cenetta da servire anche ad amici e a ospiti inattesi. Ingredienti per