liquori e conserve

CONFETTURA DI FRUTTA MISTA

CONFETTURA DI FRUTTA MISTA

Ingredienti: per 1 kg. di frutta mista (pere, mele, pesche, susine…) succo di un limone 400 g. zucchero Lavare la frutta, sbucciare le pere, le mele, le pesche, tagliare ed eliminare torsoli e  noccioli centrali; alle prugne, susine, togliere il nocciolo centrale. Tagliare la frutta […]

LIQUORE D’UVA

LIQUORE D’UVA

Ingredienti: 400 g. di acini di uva di buona qualità 3 foglie di erba cedrina 100 g. alcool a 90° 300 g. zucchero 400 g. vermouth Lavare e asciugare gli acini, metterli in una ciotola e schiacciarli con un pestello. Trasferirli in una casseruola, aggiungere […]

SUCCO DI UVA MOSCATO

SUCCO DI UVA MOSCATO

Ingredienti: Kg. 2 di succo di uva moscato succo di mezzo limone 100 g. miele d’acacia 100 g. zucchero un pizzico di cannella in polvere Per ottenere il succo di uva occorre lavare i grappoli di uva, togliere gli acini dai raspi e spremerli e […]

MARMELLATA-COMPOSTA DI FICHI E LIMONI

MARMELLATA-COMPOSTA DI FICHI E LIMONI

Ingredienti per ogni Kg. di fichi: 1 Kg. di fichi maturi e sani 2 limoni biologici 300 g. di zucchero Pulire i fichi con un panno o un tovagliolo umido ma senza lavarli né sbucciarli, tagliare ed eliminare il picciolo e tagliarli a pezzi grossi. […]

CONFETTURA DI FICHI N.2

CONFETTURA DI FICHI N.2

Ingredienti per ogni Kg.: 1 kg. di fichi freschi e sani 400 g. zucchero Pulire i fichi con un tovagliolo umido ma senza lavarli; togliere il picciolo e le eventuali parti rovinare della buccia, tagliarli a metà e metterli in una casseruola. Lasciarli cuocere mescolando […]

CONFETTURA DI FICHI N.1

CONFETTURA DI FICHI N.1

La confettura di fichi è ottima e può essere servita con ricotta e formaggi, accompagnata da un buon vino bianco può diventare un gradito e raffinato antipasto.  Ingredienti per ogni kg. di fichi: 1 kg. di fichi freschi e sani 400 g. zucchero succo di […]

TONNO – PALAMITA – SOTT’OLIO

TONNO – PALAMITA – SOTT’OLIO

La palamita appartiene alla famiglia degli scombridae  come il tonno alletterato e il tombarello; può raggiungere il peso di 10 kg.; può essere cucinato in diversi modi ma proprio per le sue carni buone e saporite è ottimo anche alla griglia senza trascurare gli importanti […]

RATAFIA’ DI MELE COTOGNE

RATAFIA’ DI MELE COTOGNE

Per il buon risultato di questa ricetta, quando si acquistano le mele cotogne occorre assicurarsi che si tratti di mele e non di pere cotogne come spesso possono essere confuse anche dai fruttivendoli: le mele cotogne hanno forma rotonda, le pere sono leggermente allungate. Ingredienti: […]

LIQUORE DI MELE COTOGNE “SBURLON”

LIQUORE DI MELE COTOGNE “SBURLON”

Si tratta di una vecchia ricetta emiliana a base di mele cotogne, come tutte le ricette tramandate se ne conoscono di diverse, secondo la zona, in alcune viene aromatizzata con cannella e chiodi di garofano, in altre con mandorle spezzettate; comunque sia è un buon […]

GRAPPA ALL’ARANCIA

GRAPPA ALL’ARANCIA

La grappa all’arancia è un ottimo digestivo, l’unico inconveniente è dover attendere almeno 4 mesi per poterla sorseggiare. Ingredienti: 1 lt. di grappa bianca scorza di 3 arance 6 chiodi di garofano Lavare le arance e asciugarle delicatamente ma bene. Con un pelapatate togliere la […]