MELANZANE ALLA PROVENZALE

Si tratta di una ricetta classica per cui le varianti sono molteplici, io le preparo così, in modo veloce e semplice, si possono preparare in anticipo e servirle fredde, sono perfette nelle giornate afose: un ottimo contorno estivo facile e tanto gustoso.
Ingredienti per 4 persone:
- 5 o 6 melanzane
- 4 pomodori grossi e ben maturi
- 1 spicchio di aglio
- un ciuffo di foglie di prezzemolo
- margarina vegetale q.b.
- olio d’oliva
- farina q.b.
- sale
Dopo aver lavato e spuntato le melanzane, pelarle e tagliarle a dadi non troppo piccoli poi cospargerle con sale e lasciarle riposare per circa 20 minuti.
Intanto lavare e pelare i pomodori, eliminare i semi, tritare la polpa e tenerla a parte.
Lavare, asciugare e tritare anche il prezzemolo.
Riprendere le melanzane, asciugarle bene e passarle nella farina infine farle dorare in una padella capiente dove si sarà fatto sciogliere la margarina.
Dopo alcuni minuti le melanzane saranno ben rosolate da ogni parte, scolarle su carta assorbente.
Mettere un’altra casseruola sul fuoco con un poco di olio e lo spicchio di aglio sgusciato, versare i pomodori tritati e farli cuocere mescolando ogni tanto.
Quando il sugo inizierà a restringersi, ma non troppo, eliminare lo spicchio di aglio e aggiungere le melanzane, lasciarle bene insaporire per pochi minuti, cospargerle col prezzemolo tritato, toglierle dal fuoco e servirle.
Sono ottime anche fredde.