Mese: Marzo 2020

BISCOTTI RIPIENI

BISCOTTI RIPIENI

Sono degli ottimi biscotti dal cuore dolce e tenero, farciti con confettura, marmellata o cioccolata si mantengono per diversi giorni in una scatola di latta o di vetro, fuori frigorifero;  se si preferisce farcirli con crema pasticcera è bene conservarli in frigorifero e consumarli nell’arco […]

FAGOTTINI DI PASTA SFOGLIA

FAGOTTINI DI PASTA SFOGLIA

Ingredienti per la pasta sfoglia: 200 gr. farina 200 gr. burro un pizzico sale oppure:  pasta sfoglia già pronta per il ripieno: 1 mela renetta 50 gr. marmellata (gusto a piacere) 50 gr. zucchero di canna mezzo limone 60 gr. pinoli cannella in polvere per […]

TORTA AL CIOCCOLATO DA FARCIRE

TORTA AL CIOCCOLATO DA FARCIRE

Si tratta di una ricetta versatile, la torta si può mangiare così come viene cotta o farcita in tanti modi, può essere guarnita con panna montata con o senza fragole, crema al mascarpone, ecc.. ora la presento nel modo più semplice, farcita con un tipo di crema pasticcera.

Ingredienti per la torta:

  • 100 gr. di farina 00
  • 100 gr. di fecola di patate
  • 200 gr. di zucchero
  • 4 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 200 ml. di latte
  • 120 ml. di olio di semi
  • 4 uova
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia (vedi ricetta) oppure i semini di una bacca di vaniglia

Ingredienti per la crema:

  • 500 ml. di latte
  • 3 uova intere
  • 125 gr. di zucchero
  • 45 gr. farina 00
  • scorza di  mezzo limone grattugiata
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o il baccello di vaniglia rimasto dalla preparazione della torta

Per la bagna:

  • liquore al cioccolato, al caffè  a piacere – o bagna analcolica a base di latte e cacao

Prepariamo la torta: nella planetaria o con le fruste, montare molto bene le uova con lo zucchero, aggiungere pian piano il latte, un cucchiaino di estratto di vaniglia (o i semini di un baccello di vaniglia ottenuti incidendolo longitudinalmente e raschiando l’interno) e l’olio, sempre continuando a montare, aggiungere poco alla volta la farina, la fecola, il cacao e il lievito precedentemente uniti e miscelati insieme.

L’impasto risulterà cremoso, versarlo in una teglia precedentemente imburrata e infarinata e porre in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa.

Toglierla dal forno e dallo stampo e lasciarla raffreddare su una griglia.

Intanto si preparerà la crema: In un tegame mettere a scaldare il latte con  la vaniglia e la buccia di limone grattugiata.

A parte mescolare bene con un cucchiaio di legno, le uova con lo zucchero e incorporare lentamente la farina alternando con un poco di latte caldo per volta, continuare a mescolare cercando di evitare la formazione di grumi quindi versare il resto del latte e mescolare.

Versare il composto nel tegame filtrandolo attraverso un colino in modo da fermare eventuali grumi (e la bacca)

Porre su fuoco mescolando sempre finché risulti ben densa. Toglierla dal fuoco e ricoprire la superficie facendola aderire da un foglio di pellicola onde evitare la formazione della pellicina sopra.

Prendere la torta e (o con un filo o con una lama sottile e tagliente) dividerla a metà orizzontalmente, per ottenere due cerchi.

Mettere la parte sotto nel piatto di portata, bagnarlo con qualche cucchiaiata di liquore  o con un poco di latte e cacao, prendere la crema e a cucchiaiate stenderne uno strato.

Bagnare anche l’altra parte, allo stesso modo e con molta delicatezza sovrapporla alla crema.

Spolverare con zucchero a velo o con panna montata a ciuffetti, porre in frigorifero un paio di ore prima di servire.

 

 

 

CREMA MOU o DULCHE DE LECHE

CREMA MOU o DULCHE DE LECHE

La deliziosa Crema Mou si può preparare in diversi modi: con crema di latte, latte intero, latte condensato e quello che serve, oltre allo zucchero, bacca di vaniglia, un pizzico di bicarbonato, è la pazienza,  infatti deve cuocere circa 3 ore sempre mescolando. Poi c’è […]

LONZA ALL’ARANCIA

LONZA ALL’ARANCIA

Ingredienti per 4 persone: 700 gr.  lonza di maiale 3 arance 1 cipolla bianca non grossa 1 costa di sedano timo, origano sale, pepe 1 cucchiaio di aceto olio d’oliva fecola di patate q.b. Spremere 2 arance e tenere a parte il loro succo. Sbucciare […]

UOVA RIVESTITE AI PISELLI

UOVA RIVESTITE AI PISELLI

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 uova sode
  • 1 uovo crudo
  • 400 gr. di carne scelta macinata
  • 1 panino raffermo
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 cipolla
  • concentrato di pomodoro
  • scorza di mezzo limone grattugiata
  • farina q.b.
  • 1 confezione di pisellini cotti a vapore
  • sale, pepe

 

Per prima cosa fare rassodare le 4 uova cuocendole in acqua per 8 minuti dall’inizio ebollizione, toglierle dal fuoco, metterle sotto un getto di acqua fredda, sgusciarle, infarinarle velocemente e tenerle a parte.

Mettere il panino raffermo, privato della crosta, in ammollo nel latte per pochi minuti poi scolarlo e strizzarlo.

In una ciotola mettere la carne macinata, un pizzico di sale e di pepe, il panino strizzato, un pezzetto di cipolla tritata finemente,  la buccia di limone grattugiata e l’uovo crudo.

Manipolare molto bene per rendere il composto omogeneo.

Con questo impasto occorre ricoprire interamente ogni uovo sodo: si prende in mano una manciata di impasto, si forma un incavo al centro, si adagia l’uovo sodo e si comprime leggermente da ogni parte compattando più che si può.

Passare le uova rivestite, nella farina e friggerle, una per volta, in un tegamino stretto e alto dove sarà stato versato l’olio di semi  portato a temperatura.

Rigirarle da ogni parte, prelevarle delicatamente per non romperle e adagiarle su carta assorbente.

A parte, in un tegame a sponde basse, mettere la rimanente cipolla tritata e un poco di olio d’oliva, fare appassire, aggiungere il concentrato di pomodoro e un mestolo di acqua.

Rigirare e versare i pisellini scolati dall’acqua di conservazione, salare e pepare un poco, mescolare e quando l’acqua comincia a calare, adagiare le uova rivestite.

Mettere il coperchio e lasciare cuocere.

Servire caldi con una spolverata di prezzemolo fresco.

POLPETTE CON ZUCCHINE

POLPETTE CON ZUCCHINE

Ingredienti per 4 persone: 300 gr. di macinato scelto 1 zucchina grossa o 2 piccole 1 uovo 3 cucchiai parmigiano prezzemolo pane grattugiato q.b. sale, pepe salsa di pomodoro olio e.v.o.  olio per friggere 1 spicchio di aglio un pezzetto di porro Lavare, spuntare le […]

LOMBO AL LATTE

LOMBO AL LATTE

L’alternativa al solito arrosto e di assicurato successo, buono e delicato, non grasso ma veramente gustoso e di poca spesa, ottimo sia caldo che a temperatura ambiente, da provare! Ingredienti per 4 persone: 700/800 gr. di lonza di maiale 4 o 5 cipolle bianche 1 […]